La maggiore per estensione delle province friulane, offre grande varietà di paesaggi, dalle dune sabbiose della zona lagunare alle fertili colline per arrivare alle maestose cime dolomitiche di Forni e Pesarine, con la vetta di Monte Coglians (2780 m s.l.m.).
La vicinanza della catena alpina al mare, bloccando le correnti calde del Mediterraneo, determina abbondanti precipitazioni. La provincia include territori di ottima produzione vinicola, importanti monumenti a Udine ed Aquileia, la Riserva Naturale della Foce dell'Isonzo, il Parco del Volo di Campoformido, unico parco a tema del genere in Italia, il rinomato Golf Club di Tarvisio circondato dall'anfiteatro dolomitico, e una tra le più belle località balneari dell'Adriatico, Lignano Sabbiadoro, caratterizzata da vaste spiagge sabbiose e pinete marittime.
Il territorio della provincia di Udine offre un insieme di paesaggi molto vari e diversi. Per gli amanti di ville e giardini è un must la Villa Manin a Passariano. Per tutti quelli che desiderano la natura e le montagne in vacanza, allora c´è il Parco Nazionale di Tarvisio. La gastronomia si distingue per il prosciutto San Daniele, i funghi, la selvaggina e il pesce della costa. Tra gli eventi non perdete la manifestazione Friuli Doc!